Dalle colate laviche, uno dei più spettacolari fenomeni naturali, derivano le rocce basaltiche risultanti dalla solidificazione del magma vulcanico durante milioni di anni.
Il basalto presenta già nella sua forma originaria la struttura di una roccia a grana fine o addirittura finissima. A volte, una curiosa fessurazione divide la massa lavica in solidi a forma di prisma a base poligonale che finiscono per somigliare a colonne scolpite dall'uomo.
|